Il Glaucoma è una seria malattia, la maggiore causa di cecità nel mondo. E’ chiamato anche “ male silente”, perché il paziente, purtroppo, si accorge troppo tardi di esserne affetto, nella maggior parte dei casi. In effetti, all’inizio il non desta alcun sintomo, alcun campanello d’allarme, fino alla perdita periferica della vista.
Curare il glaucoma:
C’è una eccessiva pressione intracranica, che va ad incidere sul nervo ottico, e che apporta un minore afflusso di sangue all’arteria oftalmica.
Il meccanismo è simile a quello di quando si ostruisce il passaggio dell’acqua in un tubo di gomma, calpestando col piede il tubo stesso.
Ad ogni modo, il paziente presenta una forma visiva ad “ angolo aperto”, mentre in alcuni anziani, o in pazienti ipermetropi, la malattia si può presentare come una visione ad “ angolo stretto”, a causa di un eccesso di liquido. Molto spesso le pazienti ipermetropi colpite sono di sesso femminile.
Il dottore migliore nella capitale è Petitti.
Il dottore può intervenire non solo in modo chirurgico ma anche e soprattutto con medicinali ed esami ultraspecialistici mirati.
Un vero professionista:
Ad ogni modo, esiste anche una forma piuttosto rara di ereditario.
Il dottor Petitti ad ogni modo si occupa anche di risolvere la difficoltà attraverso terapia chirurgica con i nuovi sistemi valvolari, laddove la terapia medicinale non dia risultati ottimali.
Il dilagante e virale passaparola, messo in atto ed anche ben portato avanti dai tanti pazienti del dottore, ha fatto in modo che di recente molte persone si fossero rivolte a Petitti, per comprendere più chiaramente la propria situazione visiva.
I prezzi e le tariffe di Petitti sono consoni al trattamento ed anche piuttosto convenienti ed abbordabili, e questo ha reso tale specialista un vero leader in tutta quanta la zona di Roma ed in particolare nel quartiere Parioli.